In collaborazione con il Consorzio Turistico del Pinerolese, il Museo della Cavalleria presenta una straordinaria esposizione temporanea dedicata alla prima donna in Italia ad entrare nell’ordine degli avvocati. Nata e vissuta in Val Germanasca, questa figura pionieristica è protagonista di una mostra che celebra la sua eredità attraverso cimeli unici e affascinanti.
La mostra “Eleganza in uniforme: un racconto di moda e storia militare” al Museo Storico dell’Arma di Cavalleria a Pinerolo esplora il legame tra moda femminile e uniformi militari, narrando la storia della Scuola di Cavalleria dal 1849 al 1943. Oltre ai circa 40 capi di abbigliamento esposti, la mostra presenta cappelli, copricapi e corsetti, celebrando il ruolo delle donne nella cavalleria .
Questi elementi offrono uno spaccato della vita di Lidia Poët, unendo eleganza e impegno sociale con grazia e determinazione. Tra i pezzi esposti, spicca la toga da avvocato, simbolo del suo impegno per la giustizia e i diritti umani. Nata in una famiglia valdese nelle Alpi italiane, Lidia ha ereditato una tradizione di difesa dei diritti che ha profondamente influenzato la sua carriera. La sua carriera legale è stata un atto di coraggio contro le convenzioni sociali, caratterizzata da una profonda sensibilità morale e passione per le cause sociali.
Questo sito è di proprietà dell’Associazione Amici del Museo Storico dell’Arma di Cavalleria, custode delle preziose testimonianze della Cavalleria Italiana presso il Museo di Pinerolo, ‘Culla della Cavalleria’.